ARTE CINEMATOGRAFICA

Film, cortometraggi e documentari.
LOLA E WILMA

LA STORIA
Una cantante di cabaret si trova a discutere delle violenze subite dai suoi manager con la cameriera del locale dove si è appena esibita.

L’ENERGIA DEI LUOGHI ABBANDONATI

LA STORIA
Tutto inizia da un quesito: “Perché ci affascina la freddezza di Ville, Castelli, Chiese, Fabbriche e Villaggi in abbandono?”

MAGICHE MANI

LA STORIA
Le arti manuali stanno alla base dello sviluppo sociale dell’essere umano ed è impagabile vedere l’entusiasmo di chi le mani le sa usare con maestria.

IL MOTIVO
Con questo documentario si vuole trasmettere il contrasto tra ciò che è l’arte umana fatta uscire dal lavoro delle mani e il nulla per l’uomo proposto dalla AI.

Al pollice il merito di aver dato inizio all’evoluzione culturale umana.

I Mestieri sono la nostra storia creativa, rimanendo una certezza per lo sviluppo economico alle comunità sociali; fintantoché ci sarà qualcuno che vorrà creare la Bellezza con le proprie mani.

UOMNI DI RICONOSCENZA

LA STORIA
Il cuore delle persone di memoria sa quando è tempo di dimostrare Riconoscenza e ciò che questa ispira lo si può vedere dalle opere realizzate dalle stesse.

IL MOTIVO
Il successo crea riferimenti e la generosa operosità di alcuni, diventa un contenuto utile sia alle figure educatrici e sia a quelle legate alla politica, come esempio di etica da perpetrare nelle proprie comunità.

Il sentimento della Gratitudine è un tema particolarmente sentito.

Mettere in risalto ciò che la riconoscenza è e cioè la chiave dell’evoluzione spirituale dell’essere umano, permette di avere indirettamente uno strumento utile per la promozione del territorio.

VEDO LE STELLE

LA STORIA
La costanza nello studio ha portato Lorenzo, giovane studente liceale, appassionato di osservazioni dello spazio, a scoprire una stella lontana migliaia di anni luce dalla Terra, attirando l’interesse della Nasa.

STORIE DEL FIUME

LA STORIA
Lungo il suo percorso, il fiume Piave conserva memorie di comunità che per la loro unicità sono capaci di fare scuola. Diversi racconti che hanno come filo conduttore lo sfruttamento delle risorse offerte da ciò che vive oggi ma anche del tragico passato.

ADOTTA UN'OPERA

Sostieni con noi la tua opera preferita.

CONTATTACI PER TUTTI I DETTAGLI!