Lentezza, Materia e Relazione: un incontro con Toni Zarpellon

Lentezza, Materia e Relazione: un incontro con Toni Zarpellon

Esistono momenti in cui il tempo sembra rallentare, permettendoci di riscoprire il valore della presenza, della fisicità, dello scambio autentico. Uno di questi momenti è stato l’incontro che abbiamo avuto con Toni Zarpellon, artista profondamente radicato nel territorio della Pedemontana veneta, che attraverso la sua opera e il suo modo di vivere ci invita a riflettere su cosa significhi davvero comunicare.

In un’epoca in cui la velocità sembra essere l’unica misura possibile – nel lavoro, nelle relazioni, persino nell’arte – Zarpellon ci offre un’alternativa. Il suo approccio è quello di chi dà valore alla materia, alla manualità, al gesto. Il suo atelier non è solo uno spazio di creazione, ma un luogo in cui il tempo si dilata, in cui ogni oggetto ha una storia da raccontare e ogni scultura diventa il risultato di un dialogo tra l’artista e il materiale.

In un mondo sempre più digitale, il contatto umano rischia di diventare evanescente, sostituito da schermi, algoritmi e interazioni rapide. Incontrare il Maestro Toini Zarpellon ci ha ricordato l’importanza della fisicità, non solo come elemento artistico, ma come valore sociale. Lo scambio diretto, lo stare insieme senza distrazioni, la possibilità di cogliere le sfumature di una conversazione senza filtri o mediazioni: tutto questo è un patrimonio che non possiamo permetterci di perdere.

E’ proprio questo il focus di Alchimie Venete: crediamo che queste esperienze siano essenziali per costruire una comunità consapevole. Non si tratta di rifiutare la tecnologia, ma di scegliere come usarla, senza che ci allontani da ciò che ci rende davvero umani.

L’arte di Toni Zarpellon è un invito a rallentare, a osservare, a riscoprire la bellezza del qui e ora. È un promemoria che, nel tessuto della nostra cultura locale, esistono ancora spazi di autenticità che meritano di essere vissuti e raccontati.

Questo speciale incontro ci ha ricordato che la vera ricchezza di un territorio non sta solo nei suoi paesaggi, ma nelle persone che lo abitano e nei legami che sanno creare. Ed è proprio per questo che noi di AV ci impegniamo ogni giorno: per valorizzare, con le nostre competenze e la nostra passione, ciò che rende autentica la nostra comunità.

Paola Tranquillo

Un secondo